Il classico pecorino sardo, quello in cui il casaro è tra i monti di Ovodda, proprio nel centro della Sardegna, con le sue pecore, difficile da reperire, complicato contattarlo, il classico pastore d’altri tempi!
Formaggio stagionato a pasta dura, colore dal bianco al giallo paglierino, di ottima sapidità e spesso con sapore piccante.
La pasta risulta compatta e friabile, tende a scagliare al taglio.
Ottenuto per coagulazione di latte crudo, intero, ad acidità naturale, addizionato di caglio di agnello
Gusto salato e dolce, tipico del latte di pecora.
Il risultato è un formaggio a pasta cruda, lavorato manualmente, sottoposto a salamoia per 24-36 ore, ed in seguito affumicato per 7-10 giorni e sottoposto a stagionatura per un periodo superiore a 4 mesi.