Il Pecorino di Pienza è uno dei migliori formaggi italiani, di più lunga storia.
Già gli antichi romani e prima di loro gli Etruschi producevano e consumavano regolarmente il Pecorino.
Proprio in Val d’Orcia, terra all’epoca poco coltivata, si produceva il Pecorino che era sinonimo di buon formaggio.
Prodotto con latte di pecora pastorizzato, lavorato e pressato a mano.
Perché il Pecorino di Pienza è così speciale?
Perché conserva una storia così antica mantenuta viva fino ad oggi?
La risposta è semplice, il segreto del Pecorino di Pienza sta nei pascoli della Val d’Orcia.
Piante spontanee ed erbe aromatiche fanno in modo che si ottenga un latte più aromatico che conferisce al formaggio un sapore unico e inconfondibile.