Cosa è il caglio vegetale?
Da cosa si ottiene?
Perché si usa?
Per chi è più indicato?
Le domande più ricorrenti quando si parla di un formaggio, aggiungendo che non si utilizza caglio animale ma vegetale….
E’ risaputo che il Vegano evita tutti i derivati animali, ma per i vegetariani non è così.
I vegetariani, anche se non si nutrono di carne animale, utilizzano i loro derivati, quindi i formaggi li mangiano.
Il problema è che spesso il Vegetariano si trova in difficoltà, perché deve cercare formaggi a Caglio Vegetale, ma la legge non obbliga di riportare il tipo di caglio utilizzato in etichetta!!
Quando viene indicato il tipo di caglio utilizzato, si può trovare la dicitura: “Caglio Microbico” o “Caglio Naturale”, dalla parola riportata può sembrare sano, quindi viene confuso con quello vegetale, ma questo è errato!!
Il Caglio Microbico è estratto da una muffa, a volte modificati geneticamente.
Questo è un coagulante economico utilizzato per la produzione di massa, per abbassare i costi del prodotto finito e per avere una grossa produzione da immettere in breve tempo sul mercato!!
Per fortuna il piccolo casaro non utilizza questi “trucchetti”….
Ma veniamo a noi, oggi vogliamo dedicarci al caglio Vegetale, precisiamo subito che purtroppo non si può capire quale tipo di caglio è utilizzato per un formaggio solo guardandolo.
I più esperti possono capirlo dal gusto, ma tu che sei Vegetariano e vuoi rispettare il tuo credo, come puoi fare?
Devi affidarti alla fiducia del tuo rivenditore!!
Cosa è il Caglio Vegetale:
E’ una sostanza naturale ricavata da alcune piante:
– E’ il lattice che fuoriesce dalle parti verdi dell’albero del fico.
– E’ l’estratto da fiori di piante spontanee di montagna, per esempio: Cynara Cardunculus o più comunemente conosciuto come Cardo.
Generalmente i formaggi a caglio vegetale sono quelli Biologici, viene utilizzato per fare formaggi più cremosi, quindi utilizzato per formaggi freschi, anche se non è una regola, infatti al Degusta trovi l’Alto Garda a Caglio Vegetale che è un formaggio d’Alpeggio.
Al Degusta trovi un’ampia scelta di formaggi a Caglio vegetale, trovi la lista degli ingredienti di tutti i formaggi e puoi chiedere espressamente a Luca di offrirti solo formaggi a caglio Vegetale.
Come ultima precisazione è giusto spiegare cosa è il Caglio Animale:
E’ una sostanza che viene presa dal quarto dello stomaco dell’animale, in genere vitello, capretto o agnello, dipende dal gusto che si vuol dare al formaggio.
Il casaro utilizza quello naturale preso dai propri animali, la grossa distribuzione utilizza una sostanza chimica più economica….
Questo magnifico negozio è una rara, fortunata sorpresa ! Vorrei sapere però se i formaggi , mi interessano solo quelli! , poichè sono un medico anche Naturopata vegetariano con dei bei passaggi verso la macrobiotica ,con vigile attenzione per ciò che prendo per me e per i miei clienti , usando insieme la dimensione logica-scientifica-razionale e ciò che comanda l’asse cuore – mente Pongo allora quesiti ovvi : è possibile acquistare i vostri formaggi ( salumi e carni e uova proibiti tassativamente )per una antropologia umana , al di fuori di ogni schematismo e per un rispetto affettuoso per gli amici animali e per tutto il mondo vegetale, trinciando con il coltello molto al di sopra delle radici, onde permetterne la riproduzione ,Tutto ciò in una visione di personale, qualche volta , magari con labbra appena tremanti, o nel nobile silenzio .,condivisibile , Quindi vi ho chiesto se è possibile l’acquisto on-line , pagamento trasmesso ed anticipato . Ultima cosa : perchè nonvi sono tutti i latti vaccini, di capra, di pecora, di bufala ed anche PROROMPENTE giustamente, quello di asina, magari in confezioni da 1 litro in vetro a perdere o restituibili , Questi sì per lunga conservazione . con alta pastorizzazione .Penso di aver scritto proprio tutto .; rimango in attesa delle News. Grazie e cordialità , Ugo Mario #
Come prima cosa ti ringrazio di avermi contattato e aver apprezzato l’articolo.
Capisco e rispetto il tuo punto di vista per quanto riguarda gli animali.
Per rispondere alle tue domande:
1 – Come scelta aziendale abbiamo deciso di specializzarci esclusivamente su formaggi e salumi per poter così dedicare tutte le energie in questi e poter offrire una maggiore scelta.
Grazie a questo si possono trovare tipologie di formaggi per tutte le esigenze.
Quindi non vendo nessun tipo di latte e yogurt.
A parte tutto in questa zona non è facile reperire il latte d’asina!
2 – Per quanto riguarda la spedizione, mi spiace ma abbiamo scelto di non farle.
Ho deciso di aprire “Degusta il Negozio dei formaggi e Salumi Rari” proprio perché amo presentare i miei prodotti e farli assaggiare, ho maggiore soddisfazione con il contatto al cliente.
Per me è una passione, non un lavoro.