– Affinato Degusta:
Zibello è il paese parmense di eccellenza per tutta una serie di salumi a base di Suino.
Conosciamo subito il “Re “ dei Salumi Parmensi!
Il culatello Dop è la specialità di quella particolare terra adagiata lungo il fiume Po’, avvolto nella nebbia, fattore molto importante e insostituibile per la maturazione e la stagionatura del “Re dei Salumi”.
Per mantenere l’arte, tramandata da generazioni, il Culatello di Zibello Dop ha ricevuto il marchio Dop e Presidio Slow Food.
E’ considerato tra i salumi di maggior pregio della tradizione produttiva Nazionale.
Il Valore Nutrizionale è simile a quella del Prosciutto crudo Sgrassato.
Si ottiene dagli arti posteriori di suino freschi, sgrassati e privati della cotenna.
Dalla parte di carne si effettua la rifilatura e la salatura, che gli conferisce la classica e ben nota forma a pera tondeggiante.
Dopo 2/3 giorni il Culatello Dop viene massaggiato ed eventualmente risalato.
Passato un periodo di riposo viene insaccato in budello Naturale, solitamente la vescica, da qui ha inizio la Stagionatura, il Degusta ti propone un 18 mesi.
Il sapore è simile a quello del prosciutto crudo, ma più completo e complesso ha il sentore di cantina e di carne stagionata.
Qualcosa in più del classico Crudo.
Alcuni sostengono che la prima realizzazione del Culatello sia avvenuta per errore, in seguito ad un maldestro taglio di Prosciutto.
In realtà, era il clima umido ad impedire la stagionatura della coscia suina intera, proprio per questo motivo si è deciso di disossare il Prosciutto fresco e stagionare separatamente le parti ottenute.
Ottimo con formaggi cremosi come la Robiola e lo Stracchino, con questi formaggi è possibile aggiungere anche un trito di Erba Cipollina.
Da non perdere con scaglie di Parmigiano Reggiano Dop di Montagna Stagionato 26 mesi.