Conosci i formaggi realizzati con latte di bufala 100%.?
Cosa sai di questi formaggi?
Ecco alcune informazioni importanti:
Lo sapevi che:
- per fare un 1 kg di formaggio servono 5 kg di latte di bufala o 8 Kg. di latte di vacca.
- per fare un 1 kg di burro, occorrono 10 kg di latte di bufala o 14 Kg. di latte di vacca.
Forse il latte di bufala risulta con maggiore parte grassa ma alla fine se ne usa meno, infatti, al consumo la sensazione di sazietà è maggiore, così da sentire un minor bisogno di prodotto e ridurre il consumo di formaggio.
Hanno anche un gusto più dolce, una caratteristica di questo latte.
Tra le peculiarità del latte bufalino, si evidenzia anche una maggiore idoneità all’alimentazione infantile, rispetto al latte vaccino, grazie al miglior rapporto tra i contenuti di calcio e fosfati, rispetto a quelli del sodio e del potassio, quindi con maggiore proprietà nutritive.
Oltre alle percentuali superiori di materia grassa e proteine, il latte bufalino contiene anche un interessante contenuto di Sali minerali più ricco di:
- calcio
- magnesio
- fosforo inorganico
rispetto al latte di vacca.
Notevole è il potere emulsionante del latte di bufala rispetto a quello di vacca, per la maggior presenza di acido butirrico e trigliceridi che sommano al 50% rispetto al 37% del latte bovino.
Questo dato determina una maggior predisposizione alla burrificazione e una minore predisposizione all’irrancidimento.
I formaggi di bufala, infatti, risultano più morbidi e cremosi, per chi ama questa tipologia di formaggi consiglio di assaggiarli almeno una volta nella vita.
Questo particolare li rende idonei anche per le persone anziane che hanno difficoltà con la masticazione.
- Ecco la lista dei formaggi realizzati con latte di bufala 100% della “selezione Degusta”:
- Camembert di bufala
- Robiola fiorita di bufala
- Briè di bufala
- Bufaleggio “Degusta”
- Freschello di bufala
- Biancone “Degusta”
- Erborinato di Bufala con birra artigianale
- Venato di Bufala al Moscato
- Orobico
- Mozzarella Dop Campana
Il sapore tipico dei formaggi a base di latte di bufala è dato dall’alta concentrazione di lattobacilli al suo interno.
Sono infatti questi batteri i responsabili per il gusto caratteristico del latte di Bufala, che rende i formaggi unici e peculiari.
Come per ogni categoria di formaggi puoi notare che da “Degusta” c’è un ampia scelta che soddisfa tutti i palati
Degusta Formaggeria e Salumeria
Il Negozio dei Formaggi e Salumi Rari
Via Gerolamo Fantoni n. 54 – Salò ( Dietro il Duomo)