Il nome non è stato dato a caso… proviene dal fatto che è un formaggio che “corre” ovvero, quando è maturo ha una pasta talmente morbida e cremosa che si dice in gergo “scappa via”.
La sorpresa arriva al taglio, infatti è proprio in questo momento che la pasta morbida e cremosa scivola fuori dal formaggio…..
Il colore scuro esterno è dato dal trattamento in crosta con carbone vegetale, una crosta appena fiorita, è sottilissima e leggermente umida ed appiccicosa dovuta al carbone vegetale ed al penicillium propagato all’esterno.
Il suo colore è grigio scuro con un lieve manto di penicillium candidum che conferisce una colorazione sul grigio chiaro.
Anche se alla vista non sembra, la crosta è trattata con prodotti naturali, quindi edibile, si può mangiare.
Formaggio realizzato con latte di mucca, capra e pecora, pastorizzato, e l’aggiunta di panna pastorizzata per ottenere la cremosità della pasta.