Perché dovrebbe interessarmi se il casaro fa una oppure due mungiture al giorno?
Che differenza c’è tra la mungitura della mattina e quella della sera?
Leggi questo post per conoscere meglio il formaggio che mangi:
1- Perché dovrebbe interessarmi se il casaro fa una oppure due mungiture al giorno?
Perché in base alla mungitura si ottiene un formaggio e un gusto diverso.
Prima cosa è giusto precisare che le mungiture generalmente sono 2, una la mattina e una nel pomeriggio.
Tra una mungitura e l’altra passano 12 ore, il tempo necessario alla vacca per produrre altro latte.
Il gusto del latte munto la mattina è diverso da quello munto la sera, il suo sapore varia anche in base a ciò che la vacca mangia.
Detto ciò, aggiungiamo che non è indispensabile fare 2 mungiture, il casaro può anche decidere di farne solo una!!
La cosa fondamentale è l’orario di mungitura: dopo aver deciso se procedere con 2 oppure una mungitura al giorno, si stabilisce l’orario e si mantiene sempre quello, per la buona salute dell’animale.
Tutte le procedure di preparazione della vacca alla mungitura devono essere fatte con la massima tranquillità, è molto importante non agitare l’animale per evitare di danneggiare il latte.
2 – Che differenza c’è tra la mungitura della mattina e quella della sera?
Generalmente si utilizza il latte della munta serale, per farlo riposare tutta notte.
La mattina viene scremato e aggiunto il latte della munta mattutina.
La parte grassa tolta dal latte la mattina si usa per produrre panna o burro.
Spesso al Degusta quando spieghiamo la produzione dei nostri formaggi, aggiungiamo il dettaglio di quale munta viene utilizzata per produrlo, è importante sapere che tipo di latte si utilizza e con quale procedimento.
Sono tutti dettagli importanti per definire il gusto e la grssezza di un formaggio.
Se ti sei perso il post che parla di che cosa è e come viene fatta la mungitura, clicca subito qui: http://bit.ly/2rjyfpR
**Trovi interessante questo post?
Condividilo subito
Degusta Formaggeria e Salumeria
Via Fantoni n. 54 – Salò ( Dietro il Duomo)
Il Negozio dei Formaggi e Salumi Rari