Il nome deriva dal monte Maniva, questo monte si trova in provincia di Brescia. Più precisamente della zona di Bagolino, dove si trovano la maggior parte degli Alpeggi del Monte Maniva.
Un formaggio, il fiore all’occhiello della zona. Viene prodotto con latte delle vacche di razza Bruna molto diffusa in questa zona.
A pasta extra dura, semigrasso, prodotto tutto l’anno da latte crudo e con l’aggiunta dello Zafferano.
Proprio per questa aggiunta lo rende simile al famoso Bagoss, di cui ci sono anche altre analogie, come la razza bovina, il metodo di produzione, le caratteristiche organolettiche, potremmo definirlo il “Fratello Minore” del Bagoss!